LEARNING AGILITY

ALICE SIVIERI
PROJECT MANAGER

Learning Agility: questa è la capacità che le persone dovranno possedere per creare valore in imprese che si trovano ad affrontare uno scenario socioeconomico volatile, incerto e in continuo cambiamento. Persone capaci di rinnovare continuamente le competenze, flessibili e ingaggiate, curiose e con la mente aperta. Il training è la risposta primaria a questa esigenza. I percorsi di training hanno come visione la costruzione di target profile attuali, sempre in linea con le esigenze delle organizzazioni, anzi un passo avanti, anticipando la formazione di competenze necessarie agli scenari futuri.

Un’impresa che investe sulla formazione ha come ritorno un personale costantemente aggiornato e pronto alle sfide del futuro e, perché no, anche un personale con un maggior livello di engagement e di motivazione. L’insolita situazione in cui ci troviamo ci sta costringendo a cambiare le nostre abitudini e il nostro modo di lavorare, in alcuni casi per reinventarli totalmente, con tutte le difficoltà che ne derivano.
Ma è proprio in momenti come questi che possiamo sfruttare l’opportunità di “continuare a imparare”, consapevoli che la migliore risposta, il contributo più prezioso che ognuno di noi possa dare alla causa comune, sia continuare a realizzare le nostre attività e i nostri Progetti.

I nostri Business Workshop arrivano on-line, con una formula che integra videoconferenza e
moduli interattivi fruibili quando vuoi, un percorso formativo di “blended learning” che prevede
l’utilizzo integrato di diversi formati e tipologie didattiche e consente di massimizzare i vantaggi
di fruibilità ed efficacia dell’apprendimento.